Il biker del team Axevo Haibike Semperlux ci prova sin dall’inizio portando a casa un ottimo 5º posto assoluto. Bene anche gli argentini con Dorhmann e Mallo che cedono solo nel finale.
Iseo (BS) – Sul prestigioso palcoscenico internazionale offerto dall’11ª Gimondi Bike che si è svolta domenica nella vicina terra di Franciacorta non potevano mancare gli uomini del team Axevo Haibike Semperlux che si presentavano con Andrea Giupponi, divenuto capitano della formazione in questo finale di stagione, affiancato dai due giovani argentini Germann Dorhmann e Federico Mallo.
Gara dura e veloce, come da tradizione, caratterizzata da un parterre di grande lustro ricco dei più quotati nomi a livello nazionale ed internazionale. La partenza è la chiave di tutta la gara, Andrea Giupponi lo sa, e così nei primi 9,5 km di salita asfaltata che risalgono lungo il Polaveno resta attaccato alla ruota dei migliori giungendo sul primo tratto sterrato addirittura nel gruppo di testa, inquarta posizione, con qualche secondo di vantaggio sul resto del gruppo.
Le sensazioni sono buone e la gamba risponde bene ma il ritmo dei battistrada è impressionante e nel breve falsopiano sterrato che precede il primo GPM di giornata Andrea accusa un po’ la partenza a tutto gas. In poco meno di 2 km il portacolori del team Axevo viene riassorbito dagli inseguitori proprio mentre cerca di recuperare dal grande sforzo iniziale, appena prima di affrontare la prima lunga discesa che riconduce a Provezze.
Perde posizioni ma riesce a tenere la ruota di un gruppetto d’inseguitori approfittandone per riprendere fiato e forze. Nel lungo saliscendi che conduce verso la temuta scalata della Madonna del Corno Andrea si ritrova e nei due tratti cronometrati fa registrare ottimi tempi che lanciano il segnale per una grande rimonta. Nella crono denominata “Contadi Castaldi” mette a segno un ottimo5’ e 22”, a soli 10” dai battistrada, mentre nella più insidiosa cronoscalata de La Guarda ferma il cronometro sul tempo di 7’ e 35”, il 10º assoluto, recuperando posizioni su posizioni.
Ma sono gli ultimi 4 km che conducono all’arrivo quelli decisivi per portare a compimento la grande rimonta. Andrea Giupponi rivede le ruote dei migliori e va a pescare le ultime energie dal fondo del serbatoio per un lungo sprint finale. Di slancio e avvantaggiato dalla sua veloce Greed 29” Haibike Andrea Giupponi supera un avversario dopo l’altro mancando il podio finale per soli 41”. Per Andrea è comunque un ottimo 5º posto che giunge in un finale di stagione ormai sempre più in crescendo per il fedele compagno del capitano Mirko Celestino.
Anche i due giovani argentini German Dorhmann e Federico Mallo si mettono in mostra a fianco dei big di giornata. German chiude in 24ª posizione facendo registrare anche ottimi tempi nei due tratti cronometrati. Finale in calando per Federico Mallo che chiude in una 59ª posizione non proprio veritiera di quelle che possono essere le sue potenzialità già dimostrate nel corso di tutta la stagione che ormai volge al termine.
Longo Tony Tx Active Bianchi 01:23:54
Deho Marzio A.S.D. G.S. Cicli Olympia 01:23:58
Rendon Rios Eddi Andres A.S.D. Torrevilla Trek Stihl 01:25:12
Medvedev Alexey Adv Team International A.S.D. 01:25:48
Giupponi Andrea Team Axevo Haibike Semperlux 01:25:53
Baretto Igor G.S. Scott Racing Team A.S.D. El 01:25:53
Andrea Giupponi tra i grandi alla 11ª Gimondi Bike
Tags: Andrea Giupponi | Federico Mallo | Germann Dorhmann | Gimondi Bike | Team Axevo Haibike Semperlux
Il biker del team Axevo Haibike Semperlux ci prova sin dall’inizio portando a casa un ottimo 5º posto assoluto. Bene anche gli argentini con Dorhmann e Mallo che cedono solo nel finale.
Iseo (BS) – Sul prestigioso palcoscenico internazionale offerto dall’11ª Gimondi Bike che si è svolta domenica nella vicina terra di Franciacorta non potevano mancare gli uomini del team Axevo Haibike Semperlux che si presentavano con Andrea Giupponi, divenuto capitano della formazione in questo finale di stagione, affiancato dai due giovani argentini Germann Dorhmann e Federico Mallo.
Gara dura e veloce, come da tradizione, caratterizzata da un parterre di grande lustro ricco dei più quotati nomi a livello nazionale ed internazionale. La partenza è la chiave di tutta la gara, Andrea Giupponi lo sa, e così nei primi 9,5 km di salita asfaltata che risalgono lungo il Polaveno resta attaccato alla ruota dei migliori giungendo sul primo tratto sterrato addirittura nel gruppo di testa, inquarta posizione, con qualche secondo di vantaggio sul resto del gruppo.
Le sensazioni sono buone e la gamba risponde bene ma il ritmo dei battistrada è impressionante e nel breve falsopiano sterrato che precede il primo GPM di giornata Andrea accusa un po’ la partenza a tutto gas. In poco meno di 2 km il portacolori del team Axevo viene riassorbito dagli inseguitori proprio mentre cerca di recuperare dal grande sforzo iniziale, appena prima di affrontare la prima lunga discesa che riconduce a Provezze.
Perde posizioni ma riesce a tenere la ruota di un gruppetto d’inseguitori approfittandone per riprendere fiato e forze. Nel lungo saliscendi che conduce verso la temuta scalata della Madonna del Corno Andrea si ritrova e nei due tratti cronometrati fa registrare ottimi tempi che lanciano il segnale per una grande rimonta. Nella crono denominata “Contadi Castaldi” mette a segno un ottimo5’ e 22”, a soli 10” dai battistrada, mentre nella più insidiosa cronoscalata de La Guarda ferma il cronometro sul tempo di 7’ e 35”, il 10º assoluto, recuperando posizioni su posizioni.
Ma sono gli ultimi 4 km che conducono all’arrivo quelli decisivi per portare a compimento la grande rimonta. Andrea Giupponi rivede le ruote dei migliori e va a pescare le ultime energie dal fondo del serbatoio per un lungo sprint finale. Di slancio e avvantaggiato dalla sua veloce Greed 29” Haibike Andrea Giupponi supera un avversario dopo l’altro mancando il podio finale per soli 41”. Per Andrea è comunque un ottimo 5º posto che giunge in un finale di stagione ormai sempre più in crescendo per il fedele compagno del capitano Mirko Celestino.
Anche i due giovani argentini German Dorhmann e Federico Mallo si mettono in mostra a fianco dei big di giornata. German chiude in 24ª posizione facendo registrare anche ottimi tempi nei due tratti cronometrati. Finale in calando per Federico Mallo che chiude in una 59ª posizione non proprio veritiera di quelle che possono essere le sue potenzialità già dimostrate nel corso di tutta la stagione che ormai volge al termine.