Il vicentino si aggiudica un’altra prova monumento del fondismo italiano. Vince regolando sull’arrivo in salita il tedesco Hornetz, al termine di una delle gare più dure del calendario, con 219 chilometri e 5300 metri di dislivello.
17 giugno 2013, Lugo di Vicenza (Vi) – Roberto Cunico ha messo in bacheca anche la granfondo Sportful Dolomiti Race conquistando, dopo la vittoria alla Nove Colli, un’altra prova “monumento” del fondismo italiano.
La gara di Feltre (BL), con un percorso tra i più duri fra le prove del calendario del settore, si è svolta nello splendido panorama delle Dolomiti bellunesi, tra Veneto e Trentino. I chilometri da percorrere erano ben 219 e, affrontando nell’ordine Forcella Franche, Passo Duran, Forcella Staulanza, Passo Valles, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune, il dislivello complessivo ammontava a 5300 metri.
Cunico ha saputo imporre il sua passo in salita, sganciandosi dagli avversari insieme al tedesco Hornetz e guadagnando oltre 4 minuti di vantaggio sugli inseguitori.
La coppia di battistrada ha così imboccato appaiata la porta delle mura di Feltre che immetteva sull’ultima rampa in pavè prima del traguardo. Con un’azione perentoria il vicentino non ha dato possibilità di replica al rivale, andando a cogliere un importantissimo successo con 6 secondi di margine.
Per il Team Beraldo since 1982 la vittoria nella prova veneta arricchisce il palmares di una stagione già di per sé straordinaria, confermando i suoi alfieri ai vertici delle “grandi classiche” del ciclismo amatoriale.
Cunico fa sua anche la Sportful Dolomiti Race
Tags: Roberto Cunico | Sportful Dolomiti Race
Il vicentino si aggiudica un’altra prova monumento del fondismo italiano. Vince regolando sull’arrivo in salita il tedesco Hornetz, al termine di una delle gare più dure del calendario, con 219 chilometri e 5300 metri di dislivello.
17 giugno 2013, Lugo di Vicenza (Vi) – Roberto Cunico ha messo in bacheca anche la granfondo Sportful Dolomiti Race conquistando, dopo la vittoria alla Nove Colli, un’altra prova “monumento” del fondismo italiano.
La gara di Feltre (BL), con un percorso tra i più duri fra le prove del calendario del settore, si è svolta nello splendido panorama delle Dolomiti bellunesi, tra Veneto e Trentino. I chilometri da percorrere erano ben 219 e, affrontando nell’ordine Forcella Franche, Passo Duran, Forcella Staulanza, Passo Valles, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune, il dislivello complessivo ammontava a 5300 metri.
Cunico ha saputo imporre il sua passo in salita, sganciandosi dagli avversari insieme al tedesco Hornetz e guadagnando oltre 4 minuti di vantaggio sugli inseguitori.
La coppia di battistrada ha così imboccato appaiata la porta delle mura di Feltre che immetteva sull’ultima rampa in pavè prima del traguardo. Con un’azione perentoria il vicentino non ha dato possibilità di replica al rivale, andando a cogliere un importantissimo successo con 6 secondi di margine.
Per il Team Beraldo since 1982 la vittoria nella prova veneta arricchisce il palmares di una stagione già di per sé straordinaria, confermando i suoi alfieri ai vertici delle “grandi classiche” del ciclismo amatoriale.