Diego Florio in azzurro ai campionati europei!

Diego Florio in azzurro ai campionati europei!

Dopo la partecipazione di Nechita alla Olimpiadi, lunedì inizia l’avventura azzurra del bolzanino

Dopo la prova olimpica di Andrei Nechita, che ha visto il nazionale rumeno tra i protagonisti sul circuito di Surrey, prosegue con Andrea Florio il periodo “internazionale” della Generali Videa Ballan F. Coppi Gazzera. Il bolzanino, infatti, è stato selezionato dal ct azzurro Marino Amadori, per i campionati europei under 23 che si correranno in Olanda a Goes. Per Florio, che lunedì si aggregherà al gruppo azzurro in partenza per i Paesi Bassi, in programma c’è la gara a cronometro che si disputerà venerdì 10 agosto a partire dalle 15 sulla distanza dei 24,9 km completamente pianeggianti del tracciato europeo.

“Per noi questa partecipazione agli europei di Florio rappresenta un’altra vittoria” hanno sottolineato i presidenti del sodalizio veneziano, Mauro Flora e Renato Marin “Diego  (Florio, ndr), dopo una stagione che lo ha visto sempre tra i migliori nelle gare a cronometro che si sono disputate in Italia, avrà l’occasione di confrontarsi con i migliori atleti d’Europa con l’obiettivo di conquistare una medaglia. Non sarà assolutamente un’impresa semplice perchè le altre nazioni sono molto più avanzate di noi in questa specialità però siamo certi che il nostro atleta è pronto per dare il massimo e per onorare la maglia azzurra.”

In attesa di tifare “Italia” sulle strade olandesi, il gruppo diretto da Renato Bonso e Roberto Zoccarato è già pronto per affrontare un’altra settimana di gare decisamente intensa che si aprirà domenica in terra trevigiana, ad Arcade dove tornerà in gruppo anche l’olimpionico, Andrei Nechita. Martedì, poi, doppio appuntamento tra Felino (Pr) e Caselle di Sommacampagna (Vr) mentre il poker settimanale sarà servito giovedì sul circuito piatto di Casalnoceto (Al). “La squadra, specie dopo il Giro delle Valli Cuneesi è in crescita di condizione” ha osservato Renato Bonso “Ci attendono alcune settimane decisamente intense e, nonostante il gran caldo, sarà importante recuperare le energie nel minor tempo possibile per affrontare al meglio le gare che, come da tradizione, il calendario ha piazzato una dietro l’altra.”

Dello stesso avviso anche Roberto Zoccarato che ha applaudito il decimo posto centrato domenica alla Bassano-Monte Grappa da Niccolò Rocchi e il sesto posto ottenuto nella cronometro a squadre d’apertura del Giro delle Valli Cuneesi “Le gare che stiamo affrontando in questo periodo sono tutte di assoluto primo piano ed è inevitabile che la concorrenza sia di altissimo livello. A partire da questa settimana ci saranno davvero occasioni per tutti gli atleti: Caselle e Casalnoceto, ad esempio, sono due circuiti piatti adatti alle ruote veloci, Arcade potrebbe riservare invece qualche sorpresa, magari con qualche fuga da lontano, mentre Felino da sempre è una gara particolarmente selettiva, adatta a chi pedala bene in salita. Noi ci presenteremo al via con l’obiettivo di dare battaglia ed essere protagonisti su ogni terreno.”

Rispondi