Francesco Casagrande conquista la 21a Casentino Bike.

Francesco Casagrande conquista la 21a Casentino Bike.

Finalmente una splendida giornata di sole, in questa pazza primavera, a fare da cornice alla 21a edizione della Casentino Bike. Gli oltre 800 concorrenti al via hanno finalmente potuto correre in divisa estiva. Il dominatore di giornata è stato Francesco Casagrande, che ha imposto fin dalle prime battute un ritmo insostenibile per i suoi avversari. Problemi meccanici attardavano Roel Paulissen, che partiva con i favori del pronostico, ma il belga non è mai stato in lotta con Casagrande. Seconda posizione per Manuele Spadi,  e terzo posto per Nicola Corsetti, che riusciva a precedere di pochi secondi i due colombiani della Scapin, Caro Silva e Jimenez Vargas. Gara femminile più incerta, con la vittoria finale di Pamela Rilaldi, che precedeva Emanuela Cerchè e Beatrice Mistretta.

A Bibbiena (AR) sono stati oltre ottocento i bikers a schierarsi nelle griglie di partenza alla 21a edizione della Casentino Bike.

La storica gara Toscana ha saputo richiamare nuovamente l’attenzione dei bikers con il suo classico percorso da 51 km per 1500 mt di dislivello, oltre a un percorso ridotto da 30 km e 800 mt di dislivello, che si sviluppavano interamente all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Campigna. La gara era valevole per i circuiti IMA Scapin e Coppa Toscana.

La gara
Alle ore 9.30 prende il via la gara, dopo aver osservato un minuto di silenzio in memoria dell’amico Maurizio Stella. Il lungo serpentone attraversa Bibbiena a velocità controllata e si dirige verso Corsalone, dove viene dato il via libera alla gara. Il belga Roel Paulissen (Surfing Shop Sport Promotion), dato da tanti come favorito, lascia trasparire subito che non è la sua giornata. E cosi è Francesca Casagrande (Cicli Taddei) a prendere l’iniziativa. Già sulle prime rampe che portano verso il Santuario della Verna, fa la selezione, andando a involarsi verso una gara solitaria. Alle sue spalle l’ottimo Manuele Spadi (Team New Bike 2008 Cycling Lab), che, pur non riuscendo a tenere le ruote dell’ex pro, limita i danni. Più staccati Paulissen, Jimenez Vargas (Scapin Factory Team) e Nicola Corsetti (Team Errepi). Ancora più distante un altro gruppo, comprendente anche l’altro colombiano Caro Silva (Scapin Factory Team), che patisce sempre le prime fasi di gara. Al passaggio al GPM, Casagrande è sempre al comando, con oltre tre primi su Spadi, seguito, a una trentina di secondi, da Paulissen. Alle spalle del belga ci sono Jimenez Vargas e Corsini, che precedono di poco Caro Silva, Giuntoli (Scapin) e Vega Burzi (Cicli Taddei). A questo punto siamo oltre la metà gara ed è stato superato buona parte del dislivello. Problemi meccanici rallentano Paulissen, che perde molte posizioni. Anche Spadi è vittima di una foratura, ma riesce a riparare in fretta e mantiene la seconda posizione su Corsetti. Caro Silva, in grande rimonta, riesce a recuperare molte posizioni, fino a giungere a ridosso del podio.

Casagrande taglia cosi il traguardo da dominatore, con quasi sette minuti di vantaggio su Spadi, che riesce a difendere la seconda posizione.

Corsetti è terzo, riuscendo a resistere, per pochi secondi, al rientro della coppia di colombiani della Scapin, con Caro Silva a precedere Jimenez Vargas.

La gara femminile è stata più ravvicinata, Fino al GPM le tre atlete di testa, Pamela Rinaldi (Ciclissimo Bike), Emanuela Cerchie’ (Factory Team Battifolle) e Beatrice Mistretta (Cicli Taddei), sono racchiuse in una ventina di secondi. Nella seconda parte della gara cede leggermente la Mistretta, con la Cerchè che continua a braccare da vicino la Rinaldi.
Ma le posizioni non cambiano fino al traguardo, dove Pamela Rinaldi transita a braccia alzate per festeggiare la vittoria. Quarta posizione per Valeria Amadori (Cicli Taddei) e quinta una sorprendente Antonella Incristi (Ki.Co.Sys. Ermetic Serramenti), al rientro in gara dopo un delicato intervento subito da poco più di un mese. Alla forte atleta Friulana facciamo i complimenti per la tenacia e le auguriamo di ritornare presto ad alti livelli. Intanto ci accontentiamo di poterla riabbracciare e di riaverla con noi, nella grande famiglia della mtb.

Hanno detto
Francesco Casagrande: “Finalmente una vittoria dopo numerose gare non troppo fortunate. Ho cercato di imporre subito il mio ritmo e quando ho visto che Paulissen si staccava ho insistito. Domenica prossima sarò all’Atestina, dove spero di poter fare una buona gara.”

Il processo alla tappa

Manuele  Spadi: “Sono contento per la mia gara, sto bene e prima o poi arriverà anche una bella vittoria. Francesco oggi è andato via subito e anche senza i problemi meccanici non sarei riuscito a contrastarlo. Domenica prossima all’Atestina ci riproviamo.”

Pamela Rinaldi: “E’ stata una bella vittoria qui alla Casentino Bike e la lotta con la mia amica Emanuela, l’ha resa ancora più bella. Alla fine l’ho spuntata io e domenica prossima ci riprovero’ a Este.”

Conclusioni
Quella di Bibbiena è stata una bella giornata di sport, tutto è andato per il verso giusto. La bella giornata ha certo aiutato, ma il gran lavoro svolto dagli organizzatori ha dato i suoi frutti. Il percorso era ben segnalato e presidiato, Ottimo il ristoro finale con, tra le altre cose, delle ottime bruschette al pomodoro fresco, che sono state molto apprezzate. Grazie alla rapida stesura delle classifiche, da parte di TDS, le premiazioni sono state velocissime, con grande soddisfazione dei concorrenti che provenivano da lontano, consentendo loro un rapido rientro.

Le classifiche
Maschile
1) Francesco Casagrande (CICLI TADDEI) 2:13:57
2) Manuele Spadi (Team New Bike 2008 Cycling Lab) 2:20:39
3) Nicola Corsetti (Team Errepi) 2:21:18
4) Julio Humberto Caro Silva (Scapin Factory Team) 2:21:39
5) Jose’ Edua Jimenez Vargas (Scapin Factory Team) 2:21:39
6) Marco Minucci (Team Cingolani – Trek) 2:23:34
7) Vega Burzi (Cicli Taddei) 2:23:35
8) Gabriele Giuntoli (Scapin Factory Team) 2:24:17
9) Marco Forzini (Scott-Pasquini Stella Azzurra) 2:25:19
10) Emanuele Digilio (Team Errepi) 2:25:34
11) Fabrizio Pezzi (Surfing Shop Sport Promotion) 2:26:15
12) Fabrizio Montalti (Team Essere & Mtbicio) 2:26:36
13) Riccardo Poggiali (A&T Cycling Team) 2:26:36
14) Roberto Crisi (Kento Racing Team) 2:26:57
15) Roberto Rinaldini (Scott-Pasquini Stella Azzurra) 2:27:14

Femminile
1) Pamela Rinaldi (Ciclissimo Bike) 2:58:04
2) Emanuela Cerchie’ (Factory Team Battifolle) 2:59:24
3) Beatrice Mistretta (Cicli Taddei) 3:03:31
4) Valeria Amadori (Cicli Taddei) 3:09:43
5) Antonella Incristi (Ki.Co.Sys. Ermetic Serramenti) 3:18:40
6) Maria Cristina Merloni (Surfing Shop) 3:39:00
7) Orietta Tosadori (Titici Lgl Pro Team) 3:42:29
8) Elisa Castaldelli (Team Ferrara Bike) 4:04:06
9) Loredana Tripodi (Ciclissimo Bike) 4:08:53
10) Laura Sabatini (Ciclissimo Bike) 4:19:58
11) Sara Garziera (Team Ferrara Bike) 4:28:19

Rispondi