Sulla pista il Sagittario di Latina si svolgerà il prossimo weekend, dal 30 novembre al 1° dicembre, il Sic Supermoto Day 2013, ma tra i tanti big-riders attesi, parrebbe brillare per la sua assenzaValentino Rossi! Sembra proprio che il Dottore sia costretto a mancare la promessa fatta di scendere in pista per ricordare l’amico Marco Simoncelli, scomparso sulla pista di Sepang il 23 ottobre di due anni fa. Secondo Vale c’è un problema di moto che al 99% gli impedirà di partecipare. Lo ha annunciato lo stesso campione:
“Purtroppo, al 99% non potrò esserci. Il problema riguarda la moto, Yamaha non riesce a fornirmene una in tempo per la gara e, per motivi contrattuali, non posso correre con altri marchi”.
Queste le poche parole che ha detto sull’argomento il pilota della Yamaha, per spiegare l’inconveniente che molto probabilmente non gli permetterà di partecipare il prossimo week end a questo importante evento. Niente spettacolo quindi il sabato a colpi di traversi, e la domenica mancherà la sfida con tutti gli altri piloti, soprattutto, il rivale di sempre Max Biaggi. Confermata invece la presenza di tutti gli altri campioni come Andrea Dovizioso (che ha vinto lo scorso anno in coppia con Mauno Hermunen), Marco Melandri, Troy Corser, Andrea Bartolini, Ben Bostrom, Alex Gramigni, Ivan Lazzarini, Thomas Chareyre, Davide Gozzini, Claudio Federici, Doriano Romboni. Presenti anche Guido Meda, DJ Ringo e Rocco Siffredi nelle inconsueti vesti di team manager, il pornodivo abruzzese è un grande appassionato di moto e nella sua villa ungherese ha persino una pista privata
La gara si svilupperà anche quest’anno su 58 giri di pista e le squadre saranno composte da 6 piloti ciascuna, più una da 8. Lo spazio per il pubblico è stato migliorato con una tribuna da 1200 posti. Nuovamente un aiuto nell’organizzazione viene da Federico Capogna naturalmente in collaborazione con la Fondazione Marco Simoncelli (alla quale verrà devoluto il ricavato, che l’anno scorso raggiunse i 90 mila euro), grazie anche al sostegno del cicuito Sagittario, del Moto Club Celestino Girolami e Youthstream, società organizzatrice del Mondiale Supermoto. Inoltre in questa edizione non verrà ricordato solo Marco Simoncelli, ma anche Andrea Antonelli, pilota Supersport deceduto durante lo scorso GP di Mosca, presente idealmente con una moto con il numero 8, pilotata dal suo caro amico Michel Fabrizio.
La moto Yamaha per Vale non è pronta? Maddai…
Tags: abbigliamento | Andrea Antonelli | Dj Ringo | guido meda | marco simoncelli | moto-sportive | motociclismo | rocco siffredi | Sic Day | valentino rossi
Sulla pista il Sagittario di Latina si svolgerà il prossimo weekend, dal 30 novembre al 1° dicembre, il Sic Supermoto Day 2013, ma tra i tanti big-riders attesi, parrebbe brillare per la sua assenza Valentino Rossi! Sembra proprio che il Dottore sia costretto a mancare la promessa fatta di scendere in pista per ricordare l’amico Marco Simoncelli, scomparso sulla pista di Sepang il 23 ottobre di due anni fa. Secondo Vale c’è un problema di moto che al 99% gli impedirà di partecipare. Lo ha annunciato lo stesso campione:
Queste le poche parole che ha detto sull’argomento il pilota della Yamaha, per spiegare l’inconveniente che molto probabilmente non gli permetterà di partecipare il prossimo week end a questo importante evento. Niente spettacolo quindi il sabato a colpi di traversi, e la domenica mancherà la sfida con tutti gli altri piloti, soprattutto, il rivale di sempre Max Biaggi. Confermata invece la presenza di tutti gli altri campioni come Andrea Dovizioso (che ha vinto lo scorso anno in coppia con Mauno Hermunen), Marco Melandri, Troy Corser, Andrea Bartolini, Ben Bostrom, Alex Gramigni, Ivan Lazzarini, Thomas Chareyre, Davide Gozzini, Claudio Federici, Doriano Romboni. Presenti anche Guido Meda, DJ Ringo e Rocco Siffredi nelle inconsueti vesti di team manager, il pornodivo abruzzese è un grande appassionato di moto e nella sua villa ungherese ha persino una pista privata
La gara si svilupperà anche quest’anno su 58 giri di pista e le squadre saranno composte da 6 piloti ciascuna, più una da 8. Lo spazio per il pubblico è stato migliorato con una tribuna da 1200 posti. Nuovamente un aiuto nell’organizzazione viene da Federico Capogna naturalmente in collaborazione con la Fondazione Marco Simoncelli (alla quale verrà devoluto il ricavato, che l’anno scorso raggiunse i 90 mila euro), grazie anche al sostegno del cicuito Sagittario, del Moto Club Celestino Girolami e Youthstream, società organizzatrice del Mondiale Supermoto. Inoltre in questa edizione non verrà ricordato solo Marco Simoncelli, ma anche Andrea Antonelli, pilota Supersport deceduto durante lo scorso GP di Mosca, presente idealmente con una moto con il numero 8, pilotata dal suo caro amico Michel Fabrizio.