Ancora uno splendido risultato quello conquistato dal giovane portacolori dell’Avion Axevo Pro Team che su di uno dei più importanti palcoscenici internazionali non tradisce le attese. Mirko Celestino cala solo nel finale cogliendo un ottimo 11º posto mentre Giacomo Antonello, 19º, sale sul gradino più alto nella categoria Under 23.
Villabassa (BZ) – Porta ancora la firma del giovane Luca Ronchi l’ennesimo risultato positivo raccolto dagli atleti dell’Avion Axevo MTB Pro Team che questa mattina hanno partecipato alla Südtirol Dolomiti Superbike 2012. Nell’accattivante e prestigioso palcoscenico internazionale caratterizzato dalla presenza di tutti i migliori specialisti dei percorsi marathon è proprio il nostro Luca Ronchi a tenere alti i colori nazionali conquistando un’ottima 6ª posizione assoluta giungendo al traguardo primo tra gli italiani in gara.
120 km ed oltre 3800 mt di dislivello complessivo hanno messo a dura prova i pretendenti alla vittoria che dopo soli 15 km di gara si ritrovano tutti li davanti facendo il vuoto alle loro spalle. Un gruppetto composto da una decina di bikers tra cui anche Luca Ronchi che sulle prime rampe sembra tenere il ritmo dei migliori. Ma ben presto la bagarre infiamma tra i big e Ronchi preferisce gestirsi concedendo qualche secondo di vantaggio a chi tenta di fare selezione. Il giovane portacolori dell’Avion Axevo si ritrova così tutto solo con dinanzi a se ancora 60 km da percorrere. Più attardato il capitano Mirko Celestino che resta comunque a giocarsi una posizione per la top ten di giornata mentre il vice campione italiano marathon Under23 Giacomo Antonello tiene d’occhio i rivali di categoria viaggiando intorno alla 20ª posizione.
Nel frattempo Ronchi procede a ritmo costante mettendo in pratica anche i consigli del capitano che sulla distanza portano i loro frutti. A pochi kilometri dal traguardo Luca Ronchi riaggancia il campione italiano Juri Ragnoli che perde tutto il suo vantaggio a seguito di un problema meccanico, ma il biker dell’Avion Axevo ha un passo migliore e riesce a distanziare il neo titolato. Con il tempo di 04:50:09 Luca Ronchi taglia il traguardo in 6ª posizione assoluta ma con il grande orgoglio d’essere il primo atleta italiano all’arrivo. 11ª posizione per Mirko Celestino che negli ultimi tratti di gara abbandona definitivamente l’idea di poter rientrare nella top ten mentre in 20ª posizione si classifica il sempre più sorprendente Giacomo Antonello che conquista la vittoria di categoria tra gli Under23 dimostrando ancora una volta tutto il suo giovane talento nelle lunghe distanze.
Hanno detto:
Luca Ronchi: “Gara bellissima e risultato ottimo. Un banco di prova di alto spessore se si pensa i nomi degli atleti in gara e questo 6º posto vale quanto una vittoria, soprattutto se penso che sono stato il primo degli italiani al traguardo. Merito della splendida condizione del momento, merito dell’appoggio del team Avion Axevo, merito del grande feeling che ho instaurato con la mia Axevo Carbon X-Team 27,5”, sempre performante e dotata delle migliori soluzioni tecniche, ma merito soprattutto dei preziosi consigli che Mirko non manca di regalare a me e Giacomo. La sua esperienza è per noi un valore aggiunto, un asso nella manica ma anche uno stimolo straordinario per migliorarci sempre di più.”
Mirko Celestino: “Oggi di più non potevo fare. La davanti sono partiti subito forte e quando ho visto che Luca teneva bene il ritmo dei primi ho preferito gestire la mia gara osservandola da dietro. Puntavo comunque a restare nella top ten di classifica ma nonostante una giornata ideale ho pagato nel finale qualche sforzo di troppo per rientrare e mi sono così dovuto accontentare dell’11ª posizione.”
Giacomo Antonello: “Ancora una bella prestazione che mi da morale e fiducia per il futuro. La squadra mi è molto vicina e cerco ogni volta di ripagarla nel migliore dei modi possibile. Lottare con questi grandi campioni è uno stimolo pazzesco, sembra di aver corso un campionato del mondo e la vittoria di categoria mi ripaga già tantissimo.”
Classifica assoluta:
1. Lakata Alban – Topeak Ergon Racing Team 4:40.56,4
2. Moos Alexandre – BMC Mountainbike Racing Team 4:41.11,5
3. Ilias Periklis – Team Protek 4:41.12,6
4. Huber Urs – STÖCKLI Pro Team 4:43.36,1
5. Paez Leon Hector Leonardo TX Active Bianchi 4:46.29,9
6. Ronchi Luca – Avion Axevo MTB Pro Team 4:50.09,1
7. Ragnoli Juri – Scott Racing Team 4:50.22,9 9.26,5
8. De Bertolis Massimo – Team Autopolar Volvo Cannondale 4:51.06,4
9. Böhme Tim – Team Bulls 4:51.54,5
10. Bettelli Pierluigi – Scott Racing Team 4:53.54,3
11. Celestino Mirko – Avion Axevo MTB Pro Team 4:54.4
20. Antonello Giacomo – Avion Axevo MTB Pro Team 5:04.24,8
Comunicato Stampa Ufficiale Avion Axevo MTB Pro Team
LUCA RONCHI 6º ALLA DOLOMITI SUPERBIKE, E’ IL PRIMO DEGLI ITALIANI!
Ancora uno splendido risultato quello conquistato dal giovane portacolori dell’Avion Axevo Pro Team che su di uno dei più importanti palcoscenici internazionali non tradisce le attese. Mirko Celestino cala solo nel finale cogliendo un ottimo 11º posto mentre Giacomo Antonello, 19º, sale sul gradino più alto nella categoria Under 23.
Villabassa (BZ) – Porta ancora la firma del giovane Luca Ronchi l’ennesimo risultato positivo raccolto dagli atleti dell’Avion Axevo MTB Pro Team che questa mattina hanno partecipato alla Südtirol Dolomiti Superbike 2012. Nell’accattivante e prestigioso palcoscenico internazionale caratterizzato dalla presenza di tutti i migliori specialisti dei percorsi marathon è proprio il nostro Luca Ronchi a tenere alti i colori nazionali conquistando un’ottima 6ª posizione assoluta giungendo al traguardo primo tra gli italiani in gara.
120 km ed oltre 3800 mt di dislivello complessivo hanno messo a dura prova i pretendenti alla vittoria che dopo soli 15 km di gara si ritrovano tutti li davanti facendo il vuoto alle loro spalle. Un gruppetto composto da una decina di bikers tra cui anche Luca Ronchi che sulle prime rampe sembra tenere il ritmo dei migliori. Ma ben presto la bagarre infiamma tra i big e Ronchi preferisce gestirsi concedendo qualche secondo di vantaggio a chi tenta di fare selezione. Il giovane portacolori dell’Avion Axevo si ritrova così tutto solo con dinanzi a se ancora 60 km da percorrere. Più attardato il capitano Mirko Celestino che resta comunque a giocarsi una posizione per la top ten di giornata mentre il vice campione italiano marathon Under23 Giacomo Antonello tiene d’occhio i rivali di categoria viaggiando intorno alla 20ª posizione.
Nel frattempo Ronchi procede a ritmo costante mettendo in pratica anche i consigli del capitano che sulla distanza portano i loro frutti. A pochi kilometri dal traguardo Luca Ronchi riaggancia il campione italiano Juri Ragnoli che perde tutto il suo vantaggio a seguito di un problema meccanico, ma il biker dell’Avion Axevo ha un passo migliore e riesce a distanziare il neo titolato. Con il tempo di 04:50:09 Luca Ronchi taglia il traguardo in 6ª posizione assoluta ma con il grande orgoglio d’essere il primo atleta italiano all’arrivo. 11ª posizione per Mirko Celestino che negli ultimi tratti di gara abbandona definitivamente l’idea di poter rientrare nella top ten mentre in 20ª posizione si classifica il sempre più sorprendente Giacomo Antonello che conquista la vittoria di categoria tra gli Under23 dimostrando ancora una volta tutto il suo giovane talento nelle lunghe distanze.
Hanno detto:
Luca Ronchi: “Gara bellissima e risultato ottimo. Un banco di prova di alto spessore se si pensa i nomi degli atleti in gara e questo 6º posto vale quanto una vittoria, soprattutto se penso che sono stato il primo degli italiani al traguardo. Merito della splendida condizione del momento, merito dell’appoggio del team Avion Axevo, merito del grande feeling che ho instaurato con la mia Axevo Carbon X-Team 27,5”, sempre performante e dotata delle migliori soluzioni tecniche, ma merito soprattutto dei preziosi consigli che Mirko non manca di regalare a me e Giacomo. La sua esperienza è per noi un valore aggiunto, un asso nella manica ma anche uno stimolo straordinario per migliorarci sempre di più.”
Mirko Celestino: “Oggi di più non potevo fare. La davanti sono partiti subito forte e quando ho visto che Luca teneva bene il ritmo dei primi ho preferito gestire la mia gara osservandola da dietro. Puntavo comunque a restare nella top ten di classifica ma nonostante una giornata ideale ho pagato nel finale qualche sforzo di troppo per rientrare e mi sono così dovuto accontentare dell’11ª posizione.”
Giacomo Antonello: “Ancora una bella prestazione che mi da morale e fiducia per il futuro. La squadra mi è molto vicina e cerco ogni volta di ripagarla nel migliore dei modi possibile. Lottare con questi grandi campioni è uno stimolo pazzesco, sembra di aver corso un campionato del mondo e la vittoria di categoria mi ripaga già tantissimo.”
Classifica assoluta:
1. Lakata Alban – Topeak Ergon Racing Team 4:40.56,4
2. Moos Alexandre – BMC Mountainbike Racing Team 4:41.11,5
3. Ilias Periklis – Team Protek 4:41.12,6
4. Huber Urs – STÖCKLI Pro Team 4:43.36,1
5. Paez Leon Hector Leonardo TX Active Bianchi 4:46.29,9
6. Ronchi Luca – Avion Axevo MTB Pro Team 4:50.09,1
7. Ragnoli Juri – Scott Racing Team 4:50.22,9 9.26,5
8. De Bertolis Massimo – Team Autopolar Volvo Cannondale 4:51.06,4
9. Böhme Tim – Team Bulls 4:51.54,5
10. Bettelli Pierluigi – Scott Racing Team 4:53.54,3
11. Celestino Mirko – Avion Axevo MTB Pro Team 4:54.4
20. Antonello Giacomo – Avion Axevo MTB Pro Team 5:04.24,8
Comunicato Stampa Ufficiale
Avion Axevo MTB Pro Team