La quarta prova degli “Assoluti d’Italia” ha avuto luogo, in prova unica, nelle montagne del cuneese, a San Giacomo di Roburent.
La gara si è svolta regolarmente anche se problematiche di permessi dell’ultimo minuto hanno costretto gli organizzatori a ridisegnare parte del percorso e una prova speciale.
La gara si è svolta con la percorrenza di quattro giri, all’interno dei quali erano disegnate tre prove speciali: un fettucciato realizzato su quella che d’inverno è una pista da sci, molto stretto e con terreno morbido, una prova in linea prevalentemente su un velocissimo sterrato ed una prova estrema caratterizzata da salite molto impegnative e da un fondo particolarmente friabile che nella seconda parte della gara ha reso il tracciato al limite della praticabilità.
Il nostro Maurizio fino a metà gara era molto vicino ai suoi diretti avversari ma, nella percorrenza delle ultime due prove estreme si “piantava” su alcune salite perdendo svariate decine di secondi.
Chiudeva così al quarto posto distanziando comunque di oltre un minuto il suo diretto inseguitore.
Maurizio mantiene comunque la terza piazza con un vantaggio di sette punti su Giacomo Redondi.
Il nostro Andrea Manarin era al via nella 125 2T con l’intento, in una gara così impegnativa, di fare esperienza ma è stato costretto al ritiro causa un banale problema tecnico al selettore del cambio.
Arrivederci al prossimo appuntamento che sarà il 24-25 Agosto in Rep. Ceca dove Maurizio correrà per difendere la prima posizione che occupa attualmente nel “Campionato Europeo”.
“Assoluti d’Italia” round-4 Maurizio Micheluz – Suzuki RME 250 “RR” classe: E1
Day 1: 4° classificato
Generale provvisoria: 3° classificato
Micheluz mantiene la terza piazza
Tags: Maurizio Micheluz
La quarta prova degli “Assoluti d’Italia” ha avuto luogo, in prova unica, nelle montagne del cuneese, a San Giacomo di Roburent.
La gara si è svolta regolarmente anche se problematiche di permessi dell’ultimo minuto hanno costretto gli organizzatori a ridisegnare parte del percorso e una prova speciale.
La gara si è svolta con la percorrenza di quattro giri, all’interno dei quali erano disegnate tre prove speciali: un fettucciato realizzato su quella che d’inverno è una pista da sci, molto stretto e con terreno morbido, una prova in linea prevalentemente su un velocissimo sterrato ed una prova estrema caratterizzata da salite molto impegnative e da un fondo particolarmente friabile che nella seconda parte della gara ha reso il tracciato al limite della praticabilità.
Il nostro Maurizio fino a metà gara era molto vicino ai suoi diretti avversari ma, nella percorrenza delle ultime due prove estreme si “piantava” su alcune salite perdendo svariate decine di secondi.
Chiudeva così al quarto posto distanziando comunque di oltre un minuto il suo diretto inseguitore.
Maurizio mantiene comunque la terza piazza con un vantaggio di sette punti su Giacomo Redondi.
Il nostro Andrea Manarin era al via nella 125 2T con l’intento, in una gara così impegnativa, di fare esperienza ma è stato costretto al ritiro causa un banale problema tecnico al selettore del cambio.
Arrivederci al prossimo appuntamento che sarà il 24-25 Agosto in Rep. Ceca dove Maurizio correrà per difendere la prima posizione che occupa attualmente nel “Campionato Europeo”.
“Assoluti d’Italia” round-4
Maurizio Micheluz – Suzuki RME 250 “RR” classe: E1
Day 1: 4° classificato
Generale provvisoria: 3° classificato