A Pietra Murata in scena il penultimo atto del campionato Triveneto TOP Rider FMI MX1-MX2

A Pietra Murata in scena il penultimo atto del campionato Triveneto TOP Rider FMI MX1-MX2

PIETRA MURATA (TN) – Se stessimo parlando di ciclismo, queste sarebbero le tappe di montagna, quelle dove si lascia spazio agli specialisti. A chiudere il Campionato Triveneto Top Rider FMI MX1-MX2 2011 infatti sono due crossodromi “in quota” come quelli di Pietra Murata (TN) e Recoaro (VI) dove ormai non si scherza più e ai protagonisti non sono permessi errori. Il “Ciclamino”, recentemente modificato e scenario fino a qualche anno fa delle gare del campionato mondiale, ha ospitato il sesto e penultimo appuntamento del campionato Triveneto Top Rider portando a Pietra Murata ben 216 piloti iscritti.

L’equilibrio la fa da padrone tra le posizioni di vertice di questo campionato sia nella classe MX1, dove Davide Turchet registra un leggero vantaggio su Andrea Tedesco e Federico Bracesco, sia nella classe MX2 dove la classifica vede Nicola Recchia contendersi il titolo con Enrico Dal Vecchio, seguito da Luca Borz. Fin dalle qualifiche della mattina si capisce che nessuno dei piloti di testa è venuto a Pietra Murata solo per timbrare il cartellino. Pole position come da pronostico con Federico Bracesco e Nicola Recchia a firmare i tempi di riferimento in 1:39.633 nella MX1 e 1:41.303 nella MX2. I piloti del Motoclub Brogliano confermano il loro stato di grazia ma il livello della concorrenza in questo campionato Triveneto è decisamente alto e in gara i due dovranno faticare non poco per avere ragione degli avversari.

Pronti via e la MX1 TOP RIDER regala subito grandi emozioni. Nella prima manche sono i piloti AXO Lorenzo Pedri (testimonial SIXS), Andrea Tedesco (MC Cornedo) e Andrea Storti (MC Brogliano) a monopolizzare il podio ed i favori del pubblico. Pedri, al rientro dopo qualche gara di assenza, da buon padrone di casa mette tutti in riga. Alle sue spalle gran bagarre tra i piloti del Motoclub Brogliano Bracesco e Storti che purtroppo si conclude al primo giro con l’uscita di scena di Bracesco, caduto procurandosi una brutta ferita al braccio sinistro. Avuto ragione del compagno di squadra, Andrea Storti chiuderà al terzo posto preceduto dal pilota del Motoclub Cornedo Andrea Storti per il primo podio della classe regina targato AXO. Quarto Matteo Dottori (MC Tre Pini), quinto Alessandro Valente (MC Gaerne).

Nella seconda manche Bracesco non ci sta e stavolta è lui, nonostante l’infortunio in gara 1, a vincere la manche a modo suo con un ritmo insostenibile per il comunque ottimo Lorenzo Pedri (MC Arco) seguito da Stefano Sonego (MC Gaerne) staccati con più di dieci secondi al traguardo. Giù dal podio Andrea Tedesco (MC Cornedo) e Andrea Storti (MC Brogliano).

Nella MX2 TOP RIDER il pilota del Motoclub Brogliano Nicola Recchia dimostra di essere il più in forma sin dal via portandosi in testa e andando a vincere la prima manche davanti a Luca Borz (Ferlu Racing A.S.) e al rivale diretto per il campionato Enrico Dal Vecchio, pilota del Motocub Brogliano, seguito da Deni Usaj (MC Albatros) e Fabian Staschitz (MC Egna Neumarkt). Nella seconda manche Recchia non parte altrettanto bene ma mette presto in mostra tutto il suo talento recuperando posizione su posizione. La vittoria è di nuovo sua mentre a chiudere il podio gli stessi protagonisti della prima manche a posizioni invertite con Borz terzo, preceduto da Dal Vecchio, secondo. Quarto Marco Paganini (MC Free Racing), quinto Deni Usaj (MC Albatros).

L’ultimo atto del CAMPIONATO TRIVENETO TOP RIDER FMI MX1-MX2 2011 andrà in scena domenica 10 luglio 2011 presso il crossodromo di Recoaro (VI). Ultimo appuntamento tutto da non perdere con i migliori interpreti del motocross Triveneto prima dell’inizio del Trofeo a Squadre 2011.

Rispondi