Il primo appuntamento della SuperMoto Series 2014 sul Circuito di Pomposa ha visto ben 120 piloti al via. grande attenzione da parte del pubblico numeroso sulla massima categoria la S1PRO, dove a vedersela con nomi del calibro di Ivan Lazzarini 10 volte Campione Italiano e detentore del titolo 2013, Thomas Chareyre 2 volte Campione del Mondo, Edgardo Borella Campione Europeo in carica, Christian Ravaglia iridato protagonista insieme a Lazzarini e Teo Monticelli dell’ultima SuperMoto delle Nazioni, c’era anche il vicentino Elia Sammartin. Se i tempi delle prove libere del sabato lasciavano ben sperare, nelle qualifiche la pista sporca e le nuove gomme Metzeler non consentivano oltre l’undicesimo posto sulla griglia di partenza al pilota del Motoclub Brogliano. La cronaca vede in gara1 comunque Elia Sammartin che scatta bene, infilandosi fra gli avversari e con un’ottima rimonta, conclude in sesta posizione assoluta. Al secondo start nonostante una buona partenza, chiuso dagli avversari, non riesce a guadagnare posizioni alla prima curva e con il passare dei giri stenta a trovare il giusto ritmo, concludendo in nona posizione che lo vedrà comunque a fine giornata settimo assoluto nell’Internazionale e sesto nel Campionato Italiano. Bilancio tutto sommato positivo visto che i tempi sul giro e passo gara sono quelli dei migliori come dichiara lui stesso:
“Speravo in qualcosa in più, purtroppo qui a Pomposa la pista molto sporca non permetteva grandi sorpassi e ho dovuto dare il massimo sulla parte di sterrato per risalire qualche posizione. Posso ritenermi soddisfatto per aver ribaltato il risultato del sabato, ora io e il team Ottomoto ci concentreremo al massimo per la prossima tappa in programma a Lissone, il ritmo abbiamo visto che c’è per stare là davanti e con la moto abbiamo ormai trovato il giusto set-up”.
Lo rivedremo in forma, anche grazie ai capi SIXS che indossa sempre in pista e in allenamento in palestra, il 27 aprile sulla pista di Lissone (MB), per la seconda tappa di quello che si dimostra come il più avvincente Campionato Supermoto di sempre.
Pomposa dolce-amara per Elia Sammartin
Tags: abbligamento intimo | Campionato Supermoto | carbon underwear | carbonio sulla pelle | carbonio tessile | Christian Ravaglia | Edgardo Borella | elia sammartin | Ivan Lazzarini | Lissone | Metzeler | motociclismo | Motoclub Brogliano | Pista | Pomposa | Team Ottomoto
Il primo appuntamento della SuperMoto Series 2014 sul Circuito di Pomposa ha visto ben 120 piloti al via. grande attenzione da parte del pubblico numeroso sulla massima categoria la S1PRO, dove a vedersela con nomi del calibro di Ivan Lazzarini 10 volte Campione Italiano e detentore del titolo 2013, Thomas Chareyre 2 volte Campione del Mondo, Edgardo Borella Campione Europeo in carica, Christian Ravaglia iridato protagonista insieme a Lazzarini e Teo Monticelli dell’ultima SuperMoto delle Nazioni, c’era anche il vicentino Elia Sammartin. Se i tempi delle prove libere del sabato lasciavano ben sperare, nelle qualifiche la pista sporca e le nuove gomme Metzeler non consentivano oltre l’undicesimo posto sulla griglia di partenza al pilota del Motoclub Brogliano. La cronaca vede in gara1 comunque Elia Sammartin che scatta bene, infilandosi fra gli avversari e con un’ottima rimonta, conclude in sesta posizione assoluta. Al secondo start nonostante una buona partenza, chiuso dagli avversari, non riesce a guadagnare posizioni alla prima curva e con il passare dei giri stenta a trovare il giusto ritmo, concludendo in nona posizione che lo vedrà comunque a fine giornata settimo assoluto nell’Internazionale e sesto nel Campionato Italiano. Bilancio tutto sommato positivo visto che i tempi sul giro e passo gara sono quelli dei migliori come dichiara lui stesso:
Lo rivedremo in forma, anche grazie ai capi SIXS che indossa sempre in pista e in allenamento in palestra, il 27 aprile sulla pista di Lissone (MB), per la seconda tappa di quello che si dimostra come il più avvincente Campionato Supermoto di sempre.