La ridente cittadina di Jesolo ci accoglie con un tipico meteo primaverile, sprazzi di sole e qualche goccia di pioggia, ma fortunatamente si corre sull’asciutto!
ELITE: Nella classe Regina è Jacopo Marzaro #14 a correre per i colori del Mad Bat Racing Team. Nella pista di casa il pilota di Mestre vuole dare il tutto per tutto e comincia con il 3° posto nella griglia Emiliana, tenendo conto che il 1° è Martella, un pilota che partecipa a Campionati Internazionali!
In Gara 1 parte alla grande, con la sua guida funambolica e approfitta della caduta di Martella alla prima curva, portandosi in testa agli Emiliani, in piena bagarre con i fortissimi del Triveneto! Martella ha un passo decisamente da Mondiale e riesce, nonostante tutto, a recuperare su Jacopo, che termina al secondo posto. In Gara 2 Martella conduce la classifica emiliana, ma il nostro pilota mantiene salda la posizione, con tutti i suoi rivali emiliani a seguire, senza mai poter tentare di superarlo. Bravo Jacopo, un secondo posto dietro ad un pilota di questo calibro equivale ad una vittoria! Va invece un caldo saluto al nostro Matteo Migliori, infortunatosi a Viterbo: buona guarigione!
CHALLENGE:Simone Franciosi #327 stacca la pole della categoria e sul tracciato jesolano, il pilota del Mad Bat non ha rivali. Parte immediatamente al comando in Gara 1, con Lupini alle spalle. Per tutta la manche i due resteranno attaccati, ma poi negli ultimi giri Simone si porta ad un distacco tale dal secondo da mettere al sicuro la vittoria prima ancora della bandiera a scacchi. In Gara 2 parte nuovamente in testa. Conduce una gara senza sbavature, pulito e preciso martellando giri sull’1.6 che lo mantengono al comando bissando gara 1. Torna nuovamente sui campi di gara anche Walter Ansaloni #155, dando prova di coraggio e voglia di correre, nonostante il poco allenamento dovuto alle continue trasferte lavorative. Walter si aggiudica un 12° posto in griglia, ma purtroppo in Gara 1 parte un po’ arretrato ed è costretto a numerosi sorpassi per guadagnare qualche posizione. In Gara 2 non è più fortunato. Rimane sempre qualche giro dietro a piloti più lenti e perde molti giri nei sorpassi, che però sono sempre da brivido come lui sa fare! Attendiamo migliori piazzamenti nella prossima gara, certi del suo coraggio e della sua grinta!
OOKIE e LADY MOTARD: Gianfranco Sacco #226 affronta la sua seconda gara della vita. Non è facile il tortuoso circuito di Jesolo e Gianfranco fatica un po’ a trovare il ritmo. Peccato che nelle corno non riesca a strappare i tempi di sabato, ed è costretto a partire 25°. In Gara 1è in bagarre con un altro pilota, sul quale la spunta e termina 25°. In Gara 2 il nostro Gianfry è particolarmente affaticato e dolorante e non riesce a portare a termine la gara a causa di un problema al cambio! Dai, Gianfry, siamo certi che i risultati arriveranno con un po’ di esperienza! Purtroppo non è neppure la giornata fortunata della nostra Martina Beltrandi #77. Nonostante abbia in pugno la pole femminile, con un terzo posto in classifica generale, e una partenza da brivido che le regala l’holeshot, verso la fine della gara, mentre si trovava in terza posizione, incappa in una tremenda caduta nel salto più alto dello sterrato. Si rialza immediatamente e tenta di recuperare le posizioni perdute, ma purtroppo carambola in un “lungo” fuori pista a causa della pompa freno che nella caduta si è danneggiata. Ripresa la moto, Martina termina i giri rimasti e chiude 3° della Lady Motard e 15° generale. Purtroppo le sue condizioni sono incerte. Ha vuoti di memoria e lividi ovunque, ma decide comunque di prendere parte a Gara 2, per portare a casa punti preziosi per la classifica di Campionato. Nella 2° manche Martina conduce una gara in difesa, terminando 4° nella classifica femminile, con la sofferenza dipinta sul volto, ma tanta voglia di non mollare! Torna in forma presto, ti vogliamo nuovamente sul podio!
Report 2° Gara Campionato Reg. Supermoto (Emilia e Triveneto)
Tags: Mad Bat Racing Team | supermotard | supermoto
La ridente cittadina di Jesolo ci accoglie con un tipico meteo primaverile, sprazzi di sole e qualche goccia di pioggia, ma fortunatamente si corre sull’asciutto!
ELITE: Nella classe Regina è Jacopo Marzaro #14 a correre per i colori del Mad Bat Racing Team. Nella pista di casa il pilota di Mestre vuole dare il tutto per tutto e comincia con il 3° posto nella griglia Emiliana, tenendo conto che il 1° è Martella, un pilota che partecipa a Campionati Internazionali!
In Gara 1 parte alla grande, con la sua guida funambolica e approfitta della caduta di Martella alla prima curva, portandosi in testa agli Emiliani, in piena bagarre con i fortissimi del Triveneto! Martella ha un passo decisamente da Mondiale e riesce, nonostante tutto, a recuperare su Jacopo, che termina al secondo posto. In Gara 2 Martella conduce la classifica emiliana, ma il nostro pilota mantiene salda la posizione, con tutti i suoi rivali emiliani a seguire, senza mai poter tentare di superarlo. Bravo Jacopo, un secondo posto dietro ad un pilota di questo calibro equivale ad una vittoria! Va invece un caldo saluto al nostro Matteo Migliori, infortunatosi a Viterbo: buona guarigione!
CHALLENGE: Simone Franciosi #327 stacca la pole della categoria e sul tracciato jesolano, il pilota del Mad Bat non ha rivali. Parte immediatamente al comando in Gara 1, con Lupini alle spalle. Per tutta la manche i due resteranno attaccati, ma poi negli ultimi giri Simone si porta ad un distacco tale dal secondo da mettere al sicuro la vittoria prima ancora della bandiera a scacchi. In Gara 2 parte nuovamente in testa. Conduce una gara senza sbavature, pulito e preciso martellando giri sull’1.6 che lo mantengono al comando bissando gara 1. Torna nuovamente sui campi di gara anche Walter Ansaloni #155, dando prova di coraggio e voglia di correre, nonostante il poco allenamento dovuto alle continue trasferte lavorative. Walter si aggiudica un 12° posto in griglia, ma purtroppo in Gara 1 parte un po’ arretrato ed è costretto a numerosi sorpassi per guadagnare qualche posizione. In Gara 2 non è più fortunato. Rimane sempre qualche giro dietro a piloti più lenti e perde molti giri nei sorpassi, che però sono sempre da brivido come lui sa fare! Attendiamo migliori piazzamenti nella prossima gara, certi del suo coraggio e della sua grinta!
OOKIE e LADY MOTARD: Gianfranco Sacco #226 affronta la sua seconda gara della vita. Non è facile il tortuoso circuito di Jesolo e Gianfranco fatica un po’ a trovare il ritmo. Peccato che nelle corno non riesca a strappare i tempi di sabato, ed è costretto a partire 25°. In Gara 1è in bagarre con un altro pilota, sul quale la spunta e termina 25°. In Gara 2 il nostro Gianfry è particolarmente affaticato e dolorante e non riesce a portare a termine la gara a causa di un problema al cambio! Dai, Gianfry, siamo certi che i risultati arriveranno con un po’ di esperienza! Purtroppo non è neppure la giornata fortunata della nostra Martina Beltrandi #77. Nonostante abbia in pugno la pole femminile, con un terzo posto in classifica generale, e una partenza da brivido che le regala l’holeshot, verso la fine della gara, mentre si trovava in terza posizione, incappa in una tremenda caduta nel salto più alto dello sterrato. Si rialza immediatamente e tenta di recuperare le posizioni perdute, ma purtroppo carambola in un “lungo” fuori pista a causa della pompa freno che nella caduta si è danneggiata. Ripresa la moto, Martina termina i giri rimasti e chiude 3° della Lady Motard e 15° generale. Purtroppo le sue condizioni sono incerte. Ha vuoti di memoria e lividi ovunque, ma decide comunque di prendere parte a Gara 2, per portare a casa punti preziosi per la classifica di Campionato. Nella 2° manche Martina conduce una gara in difesa, terminando 4° nella classifica femminile, con la sofferenza dipinta sul volto, ma tanta voglia di non mollare! Torna in forma presto, ti vogliamo nuovamente sul podio!