SECONDO TAPPA CITO, IOLITTA C’è!

SECONDO TAPPA CITO, IOLITTA C’è!

Domenica 15 Aprile a Crevacuore (BL) ha preso il via la seconda tappa del campionato
italiano trial outdoor, numerosi i piloti presenti nonostante le condizioni metereologiche
avverse e occhi puntati sui big della TR1 dove il leader della classifica Grattarola
presentava al pubblico l’ ultima novità del campionato : il pettorale leader. Proprio
dalla tappa di Crevacuore infatti il pilota in testa al campionato indossa un pettorale
tricolore speciale con il numero 111 ad indicare la sua posizione di leader della classifica
generale.

La tappa piemontese era l’ occasione d’ oro per affermare sul campo le qualità del
nostro Francesco Iolitta con la nuova Montesa Future, dopo le sfortunate prove
precedenti dove il podio era sfuggito per pochi punti. Tappa difficile caratterizzata da
zone tecniche e impegnative rese ancora più complicate dalla pioggia che non ha dato
tregua durante la gara. Francesco ha affrontato la prova con carattere e
determinazione,e il primo giro chiude terzo con pari penalità del secondo (36) a sole 4
dalla prima posizione; Nel secondo giro va ancora meglio, conferma il terzo posto ma
abbassa le penalità a 28. La classifica finale della giornata lo vede sul secondo gradino
del podio!!! Questo conferma il buon lavoro svolto finora dal team e da Francesco con un
obiettivo comune e preciso : il gradino più alto del podio, che, continuando così non
tarderà ad arrivare!!!

Il commento del pilota, Francesco Iolitta:
E’ stata per me una settimana difficile, per vari motivi, problemi fisici e personali in
primis, mi hanno buttato a terra il morale, anche se l’ultimo allenamento di giovedì mi
aveva dato delle buonissime impressioni. Nell’allenamento di sabato buonissimo feeling
con la moto, ero tranquillo e perfettamente a mio agio con la mia Future #World_Race.
Il risultato della gara e’ stato molto positivo, raggiungo finalmente il podio, con un
secondo posto nella classifica assoluta, nel Campionato Italiano Outdoor, un risultato
che si e’ fatto attendere veramente tanto.
Le zone della gara mi sono piaciute molto, soprattutto dalla quinta in poi, ce l’ho messa
tutta e come me gli uomini del mio team ai quali volevo regalare un buon risultato per
dimostrargli quanto sia importante il loro lavoro per mettermi sempre nelle migliori
condizioni.
Purtroppo in questa gara non mi ha potuto seguire mio papà, dolorante ad un ginocchio
so che comnque ha lottato con me per raggiungere questo risultato proprio come se
fosse stato in zona.
Chi lo ha sostituito, Matteo Donaggio, lo ha fatto al meglio, cosi come lo “zio” Massimo.

Grazie ai meccanici Falgari, Noris e Genini per il loro prezioso lavoro, grazie a Quirino
Tironi e Germano Riceputi per la fiducia datami.

Il commento del direttore sportivo, Germano Riceputi:
Trasferta bagnata trasferta fortunata, dopo una partenza di campionato abbastanza
buona, finalmente già alla seconda tappa di CITO il risultato del podio è arrivato con un
buon secondo posto. Un grazie a Francesco e a tutto il team per l’ ottimo lavoro svolto
prima e durante la manifestazione. Ho visto Francesco guidare più convinto e
determinato, continueremo così anche il 22 Aprile alla terza tappa CITO a Branzi.

 

Rispondi