E’ stato presentato qualche giorno fa (l’8 Marzo) il percorso della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2011 che si terrà dal 22 al 26 Marzo, la gara ciclistica valida per il Trofeo UniCredit. La gara mantiene negli anni quell’antico fascino popolare che il ciclismo riesce a mantenere, ma porta puntualmente anche gradevoli novità e proposte per un pubblico sempre più ampio. Al termine di tutte le tappe in programma saranno le nostre favolose SIXS Girls a premiare gli atleti sul podio!
La partenza della prima semitappa della gara sarà la Perla Verde di Riccione, che ospiterà anche tutte le operazioni preliminari della competizione. I corridori, come ogni anno, percorreranno per 9 volte un circuito di quasi 9 km come primo giorno della gara. L’arrivo sarà sul lungomare di Riccione. Tipica corsa per velocisti. Nel pomeriggio cronosquadre velocissima che si svilupperà su un tracciato di quasi 16 km. Chi stacca prima il cronometro si aggiudica la gara.
Dopo il primo giorno la gara si sposterà verso Rovigo, in Veneto, dove i corridori si confronteranno con un circuito cittadino e i paesotti dell’entroterra di Rovigo.
La terza tappa, giovedì 24 Marzo, parte da Casalecchio di Reno e terminerà a Gaggio Montano. La partenza sarà dedicata a Aladino Amici, padre di Adriano deceduto circa 9 anni fa, un super appassionato di ciclismo.
La penultima tappa, venerdì 25 marzo, proporrà una novità: cronometro individuale di 14,3 Km a Crevalcore. Niente salite, una crono da affrontare a velocità pazzesche e che potrebbe risultare decisiva per la vittoria finale della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali.
L’ultimo giorno, la protagonista sarà Sassuolo, con la classica Fiorano Modenese. Al circuito finale di Montegibbio si transiterà al traguardo con una folla in delirio ad acclamare e applaudire il vincitore della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Unicredit.
Le date delle 5 tappe della corsa:
- 22 marzo – 1ª semitappa: Riccione – Riccione 81,2 km
2ª semitappa: Riccione – Riccione (cronosquadre) 15,6 km - 23 marzo – 2ª tappa: Rovigo – Rovigo 193,9 km
- 24 marzo – 3ª tappa: Casalecchio di Reno – Gaggio Montano 155,5 km
- 25 marzo – 4ª tappa: Crevalcore – Crevalcore (cronometro) 14,3 km
- 26 marzo – 5ª tappa: Fiorano Modenese – Sassuolo 173,4 km
Le squadre invitate:
- Liquigas – Cannondale
- Lampre – Isd
- Androni Giocattoli
- Farnese Vini – Neri Sottoli
- De Rosa – Ceramica Flaminia
- Colnago – Csf Inox
- Acqua & Sapone
- FDJ
- United Healt Care
- Team Type 1 – Sanofi Aventis
- Geox – Tmc
- Colombia es Pasion – Cafe de Colombia
- Endura Racing
- Adria Mobil
- Miche – Guerciotti
- D’Angelo & Antenucci – Nippo
- Team Voralberg
- Amore & Vita
- Ora Hotels – Carrera
- Pryce Your Bike
- Sparebanken Vest – Ridley
Vi aspettiamo quindi numerosissimi sotto il podio, ad applaudire i vincitori e le SIXS Girls!
2 commenti su “Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2011”
bruno mario
Come ogni anno, il carissimo Adriano Amici ed il suo gruppo GS Emilia organizzano una gara stupenda, che attraversa il nostro territorio, facendo conoscere a noi amanti della bici dei percorsi nascosti. Buona fortuna a tutti e vinca il migliore.
Loretta Po
Molto interessante la cronometro a Crevalcore, vicina a casa mia, che andrò senz’altro a vedere e ai bordi della strada ricorderò quando tifavo mio marito che ora non c’è più…
Complimenti a voi e al sindaco , leader dell’amministrazione locale che già si è evidenziato per i festeggiamenti del 150esimo : festa sobria , intensa e partecipata!