Anche in questa edizione, il Rally dei Faraoni, vede la presenza massiccia di piloti SIXS – e questo non può che farci piacere! Seguiremo quindi con grande interesse le avventure dei nostri testimonial nel deserto egiziano, ma prima qualche dettaglio sui nostri piloti in gara.
Yamaha e grandi rally un grande ritorno
Il pilota italiano Francesco Catanese in sella alla versione speciale della Super Ténéré “XTZ1200R Pharaons 2011“, parteciperà al “Pharaons Rally 2011” l’impegnativa sfida egiziana che si svolgerà dal 3 all’8 ottobre prossimi
Catanese, bolognese, titolato campione italiano rally 2010 classe 1.000, testimonial SIXS, ha già avuto modo di saggiare le peculiarità della maxi enduro Yamaha nel deserto del Marocco dove ha rimediato anche una fastidiosa rottura del polso che non lo ha distolto però più di tanto dai buoni propositi motociclistici. Quindi eccolo pronto a partire da Il Cairo per percorrere 6 tappe per un totale di 2.400 km circa a cavallo di una Super Téneré 1200 adeguatamente equipaggiata per affrontare le ostiche condizioni che offre il deserto.
La moto è una my 2012 con reparto sospensioni by Ohlins: forcella da 48 mm di diametro, 285mm di escursione, cannotto di sterzo avanzato e piastre a geometria variabile. Guidare su buche, pietre e dune è impresa assai ardua pertanto la posizione di guida della moto è stata corretta utilizzando una sella a profilo continuo rialzata, manubrio in lega leggera rialzato con riser da 20 mm per rendere meno pesante la guida in piedi sulle pedane.
Il serbatoio è stato maggiorato per aumentare l’autonomia mentre la potenza del motore è stata aumentata di 10 CV per un totale di 120 CV in questa versione, grazie all’utilizzo di una centralina Diapason Racing. L’impianto frenante anteriore è dotato di disco singolo Braking Batfly, mentre i pneumatici sono i Michelin Desert da 21″ all’anteriore e da 18″ al posteriore.
La strumentazione come da regolamento è completissima e comprende il road book MD, trip master ICO, Sentinel e segnalatore sorpassi, GPS ed Iritrack.
Virgin Radio Team
SIXS è anche sponsor del Virgin Radio Team, che quest’anno presenta anche una curiosa novità: Andrea Revel Nutini e Marcello Dibrogni in sella a due Vespa PX 150 Anniversario 150° Unità d’Italia.
Oltre al celeberrimo Dj Ringo, appassionato di motociclette, diverse gare sul groppone, e per la sesta volta al Rally dei Faraoni – quest’anno verrà accompagnato da altri due appassionati. Naturalmente nessuno dei tre punta alla vittoria (anche perché Coma non sarebbe forse molto d’accordo!), bensì ad arrivare a termine della gara.
Gli altri due appassionati sono Stefano Chiussi, un imprenditore di professione, appassionato di deserto sin da bambino, e Serena Ghione, motorallysta per passione ed al suo esordio nel deserto. Abbiamo parlato di “moto ufficiale”, ebbene si, Ringo avrà il piacere di effettuare la gara con una copia della moto di Lopez, l’Aprilia 450 del Team Giofil, bicilindrica che sarà utilizzata anche da Chiussi, mentre Ghione prenderà il via su una KTM.
Ecco le tappe dell’edizione 2011:
3 Ottobre: CAIRO ? TIBNIYA
4 Ottobre: TIBNIYA ? TIBNIYA
5 Ottobre: TIBNIYA ? SAHL BARAKA
6 Ottobre: SAHL BARAKA ? SAHL BARAKA
7 Ottobre: SAHL BARAKA ? TIBNIYA
8 Ottobre: TIBNIYA ? CAIRO
Un grande in bocca al lupo ai nostri atleti quindi. Vi terremo aggiornati sui loro risultati giorno dopo giorno.
SIXS al Rally dei Faraoni 2011
Tags: francesco catanese | Pharaons Rally 2011 | Rally dei Faraoni | Virgin Radio Team
Anche in questa edizione, il Rally dei Faraoni, vede la presenza massiccia di piloti SIXS – e questo non può che farci piacere! Seguiremo quindi con grande interesse le avventure dei nostri testimonial nel deserto egiziano, ma prima qualche dettaglio sui nostri piloti in gara.
Yamaha e grandi rally un grande ritorno
Il pilota italiano Francesco Catanese in sella alla versione speciale della Super Ténéré “XTZ1200R Pharaons 2011“, parteciperà al “Pharaons Rally 2011” l’impegnativa sfida egiziana che si svolgerà dal 3 all’8 ottobre prossimi
Catanese, bolognese, titolato campione italiano rally 2010 classe 1.000, testimonial SIXS, ha già avuto modo di saggiare le peculiarità della maxi enduro Yamaha nel deserto del Marocco dove ha rimediato anche una fastidiosa rottura del polso che non lo ha distolto però più di tanto dai buoni propositi motociclistici. Quindi eccolo pronto a partire da Il Cairo per percorrere 6 tappe per un totale di 2.400 km circa a cavallo di una Super Téneré 1200 adeguatamente equipaggiata per affrontare le ostiche condizioni che offre il deserto.
La moto è una my 2012 con reparto sospensioni by Ohlins: forcella da 48 mm di diametro, 285mm di escursione, cannotto di sterzo avanzato e piastre a geometria variabile. Guidare su buche, pietre e dune è impresa assai ardua pertanto la posizione di guida della moto è stata corretta utilizzando una sella a profilo continuo rialzata, manubrio in lega leggera rialzato con riser da 20 mm per rendere meno pesante la guida in piedi sulle pedane.
Il serbatoio è stato maggiorato per aumentare l’autonomia mentre la potenza del motore è stata aumentata di 10 CV per un totale di 120 CV in questa versione, grazie all’utilizzo di una centralina Diapason Racing. L’impianto frenante anteriore è dotato di disco singolo Braking Batfly, mentre i pneumatici sono i Michelin Desert da 21″ all’anteriore e da 18″ al posteriore.
La strumentazione come da regolamento è completissima e comprende il road book MD, trip master ICO, Sentinel e segnalatore sorpassi, GPS ed Iritrack.
Virgin Radio Team
SIXS è anche sponsor del Virgin Radio Team, che quest’anno presenta anche una curiosa novità: Andrea Revel Nutini e Marcello Dibrogni in sella a due Vespa PX 150 Anniversario 150° Unità d’Italia.
Oltre al celeberrimo Dj Ringo, appassionato di motociclette, diverse gare sul groppone, e per la sesta volta al Rally dei Faraoni – quest’anno verrà accompagnato da altri due appassionati. Naturalmente nessuno dei tre punta alla vittoria (anche perché Coma non sarebbe forse molto d’accordo!), bensì ad arrivare a termine della gara.
Gli altri due appassionati sono Stefano Chiussi, un imprenditore di professione, appassionato di deserto sin da bambino, e Serena Ghione, motorallysta per passione ed al suo esordio nel deserto. Abbiamo parlato di “moto ufficiale”, ebbene si, Ringo avrà il piacere di effettuare la gara con una copia della moto di Lopez, l’Aprilia 450 del Team Giofil, bicilindrica che sarà utilizzata anche da Chiussi, mentre Ghione prenderà il via su una KTM.
Ecco le tappe dell’edizione 2011:
Un grande in bocca al lupo ai nostri atleti quindi. Vi terremo aggiornati sui loro risultati giorno dopo giorno.