VILLAGA 11 GIUGNO: 126 iscritti(2 donne), provenienti da molte regioni anche alcuni stranieri, hanno preso il via oggi alla prima tappa del circuito DH NORDEST, organizzato dal Gravity Project e 2Bi Sport, presso il Bike Park Valleverde di Pozzolo di Villaga, nei Colli Berici Orientali, In Provincia di Vicenza.
Il Bike Park Valleverde ha da subito confermato le attese della vigilia: si tratta di un impianto ad alta ricettività,
che ha permesso di ospitare molto agevolmente team e addetti ai lavori ed è stato un punto di riferimento per appassionati del Downhill, che hanno potuto ammirare lo spettacolare tracciato, grazie anche alla bella giornata di sole.
Il programma del weekend si è articolato in due giorni: sabato dalle 14 alle 18 le prove libere, domenica mattina dalle 7.30 ricognizione pista a piedi, alle 8.30 verifica tessere, e contemporaneamente ancora prova libere, mentre dalle 13 partenza della prima manche, a seguire la seconda, fino alle premiazioni di fine giornata.
Un percorso non lunghissimo, ma che da subito si è rivelato ricco di passaggi tecnici e insidiosi, con una decina di salti di varie difficoltà.
Dopo le prove libere della mattina, ha preso quindi il via la prima manche entrata già da subito nel vivo, con numerose cadute ma anche con tempi degni di nota.
La seconda manche, scattata mezz’ora dopo la fine della prima, ha visto molti rider migliorare il proprio “crono”. Nonostante questo le classifiche finali non sono cambiate di molto, rispetto all’andamento di gara1.
Gigi Frison, responsabile del Bike Park, ci parla della giornata a“Valleverde”: “Oggi è stato un successo, siamo veramente contenti, non ci aspettavamo una tale cornice di pubblico, ora bisogna concentrarsi sull’appuntamento del 16 settembre che chiuderà il campionato”
L’evento è stato seguito dalle telecamere di TREVISO UNO, attraverso il programma TV “MENTALLY HILL”, che andrà in onda nei prossimi giorni.
SPETTACOLO E GRANDE CORNICE DI PUBBLICO: GIORNATA IDEALE PER IL DOWNHILL A VALLEVERDE DI POZZOLO DI VILLAGA
VILLAGA 11 GIUGNO: 126 iscritti(2 donne), provenienti da molte regioni anche alcuni stranieri, hanno preso il via oggi alla prima tappa del circuito DH NORDEST, organizzato dal Gravity Project e 2Bi Sport, presso il Bike Park Valleverde di Pozzolo di Villaga, nei Colli Berici Orientali, In Provincia di Vicenza.
Il Bike Park Valleverde ha da subito confermato le attese della vigilia: si tratta di un impianto ad alta ricettività,
che ha permesso di ospitare molto agevolmente team e addetti ai lavori ed è stato un punto di riferimento per appassionati del Downhill, che hanno potuto ammirare lo spettacolare tracciato, grazie anche alla bella giornata di sole.
Il programma del weekend si è articolato in due giorni: sabato dalle 14 alle 18 le prove libere, domenica mattina dalle 7.30 ricognizione pista a piedi, alle 8.30 verifica tessere, e contemporaneamente ancora prova libere, mentre dalle 13 partenza della prima manche, a seguire la seconda, fino alle premiazioni di fine giornata.
Un percorso non lunghissimo, ma che da subito si è rivelato ricco di passaggi tecnici e insidiosi, con una decina di salti di varie difficoltà.
Dopo le prove libere della mattina, ha preso quindi il via la prima manche entrata già da subito nel vivo, con numerose cadute ma anche con tempi degni di nota.
La seconda manche, scattata mezz’ora dopo la fine della prima, ha visto molti rider migliorare il proprio “crono”. Nonostante questo le classifiche finali non sono cambiate di molto, rispetto all’andamento di gara1.
Gigi Frison, responsabile del Bike Park, ci parla della giornata a“Valleverde”: “Oggi è stato un successo, siamo veramente contenti, non ci aspettavamo una tale cornice di pubblico, ora bisogna concentrarsi sull’appuntamento del 16 settembre che chiuderà il campionato”
L’evento è stato seguito dalle telecamere di TREVISO UNO, attraverso il programma TV “MENTALLY HILL”, che andrà in onda nei prossimi giorni.
LE CLASSIFICHE:
CATEGORIA OPEN
1- 1 SCHERIAU MICHELE 30
2 3 VARGIU STEVEN ITA 26
3 2 LAIMER STEFAN 22
CATEGORIA JUNIOR
1 8 GORETTI MATTEO 30
2 7 THALER SEBASTIAN 26
3 19 BERGAMASCO LUCA 22
CATEGORIA ALLIEVI
1 20 POZZONI GIOVANNI 30
2 21 MAIONI MANUEL 26
3 22 ALBERTI ABRAMO 22
CATEGORIA ESORDIENTI
1 27 LAFRANCONI 30
2 30 DAL TIO AXEL 26
3 28 CERATO LORENZO 22
CATEGORIA DONNE ALLIEVE
1 180 TAGLIAPIETRA CAMILLA 30
CATEGORIA DONNE AMATORI
1 190 ZOZ SABRINA 30
CATEGORIA ELITE MASTER
1 38 MATTOS NICCOLO’ 30
2 49 FACCI DENIS 26
3 36 FAVERO LUCA 22
CATEGORIA MASTER 1
1 90 RASIA FABIO 30
2 83 MATTIVI LUCA 26
3 85 CERISARA DARIO 22
CATEGORIA MASTER 2
1 94 TOMMASI TIZIANO 30
2 99 713265D SARTORI 26
3 100 727374G SARTORI FABIO 22
CATEGORIA MASTER 3
1 101 TORTORA MARTINO 30
2 102 RONER MICHELE 26
3 104 TONOLO MARCO 22
CATEGORIA MASTER 4
1 116 LAFRANCONI ROMANO 30
2 109 796192R CAPPELLARO MATTEO 26
3 107 800514U BALDISSARRI SANDRO 22
CATEGORIA MASTER 5
1 124 GASPARELLA MARCO 30
2 123 ZEN PIERANGELO 26
3 51 FRISON LUIGI 22
CATEGORIA MASTER 6
1 119 NARDON MAURIZIO 30
2 122 PEZZIN CLAUDIO ITA19570930 26
3 120 FINOIA MARCO 22