Ultima gara di campionato a pomposa

Ultima gara di campionato a pomposa

Presso il Circuito di Pomposa (FE) il Mad Bat conclude splendidamente una Stagione densa di soddisfazioni, anche se qualche infortunio di troppo ha compromesso la Classifica Finale non premiando degnamente i risultati di alcuni dei nostri  piloti. Il team del Pipistrello di Paolo Baravelli si conferma ancora tra i migliori del Campionato, con ottimi piazzamenti in tutte le categoria e porta a casa anche quest’anno il titolo femminile, dimostrando il costante impegno nel supportare questa categoria in cui ha sempre creduto. Inoltre tutti i nostri piloti hanno dimostrato di essere decisamente migliorati da quando corrono con i colori del Mad Bat, questo a dimostrazione che il nostro team non è solamente una struttura per accompagnare i piloti in gara, ma una vera e propria famiglia dove i piloti hanno la possibilità di crescere allenandosi insieme tra loro e migliorarsi grazie al supporto del nostro Team Manager, già da diversi anni Istruttore di guida per piloti.

Rookie: Martina Beltrandi #77 si conferma la più veloce delle donne in gara nel Campionato. Sei vittorie su sei, senza una sbavatura, leconsentono di aggiudicarsi il Titolo di Campionessa Regionale Emilia e Triveneto nella categoria Lady; da sottolineare, inoltre, che con i suoi risultati conclude 3° nella assoluta in mezzo ai colleghi uomini . Martina ha sempre corso per vincere,  e spesso ha azzardato in gara nonostante le bastasse poco per aggiudicarsi sempre il primo posto tra le ragazze. Non si è mai tirata indietro e ha dato molte soddisfazioni al Team, mantenendo la tabella rossa dalla prima all’ultima gara, vincendo addirittura una gara lasciandosi alle spalle anche tutti i ragazzi oltre che le povere ragazze. A Pomposa Martina vuole dimostrare di essere al top e già nelle crono si aggiudica la terza posizione in griglia, quando per trovare la seconda ragazza bisogna scendere fino alla 14° posizione. Martina vuole stare davanti, e nonostante potesse accontentarsi di vincere tra le donne, lotta fino all’ultimo giro per la 4° posizione. In gara 2 alcuni piloti delle prime file fanno falsa partenza e le carte si mescolano, lasciando la pilota in un gruppetto dal quale non riesce a sbrogliarsi, terminando solamente 7°. Una stagione degna di nota la sua e siamo sicuri che nella prossima sarà ancora protagonista di bellissime gare.Loris Ramponi #207, esordiente, fa parte dei piloti al rientro da infortunio. Dopo la frattura di Pedavena ha saltato due gare, tornando in sella il giorno prima della gara. Nelle crono non riesce a staccare un buon giro, qualificandosi 24°, ma in gara 1 e gara 2 riesce a migliorarsi di un altro secondo, terminando 22° in entrambe le manches. Quest’anno il fato non è stato dei migliori: papà di tre bimbi, Loris ha poco tempo per allenarsi e l’infortunio non gli ha permesso di competere al livello sperato. Siamo certi che se la prossima stagione sarà più fortunata questo ragazzone potrà dimostrare la grinta e la tenacia che lo contraddistinguono, lottando per posizioni più alte della classifica e regalandoci ulteriori soddisfazioni. E’ con grande passione che seguiamo i piloti che per la prima volta si mettono in gioco in questo magnifico sport e siamo molto motivati nei confronti di chi dimostra di mettercela davvero tutta, e Loris è uno di questi !!

Challenge: Uno strabiliante Simone Franciosi #327 giunto in splendida forma a Pomposa si aggiudica la classifica di giornata di categoria con due strepitose vittorie in entrambe le manches. Simone ha cominciato ad allenarsi seriamente con la moto da cross seguito da vicino da Baravelli e i risultati sono finalmente arrivati. Nonostante il Team Manager attendesse da tempo che il giovane pilota modenese riuscisse ad esprimersi al meglio, il suo pronostico di vittoria sembrava mettere troppa pressione a Simone. Nelle prove cronometrate Catena e Fellini si contendono a suon di temponi la pole, ma è quasi allo scadere del tempo che Simone si accaparra un ottimo secondo tempo con un crono di 1.13.336. Sa che può farcela, ma i suoi avversari sono molto più esperti di lui. Quando si spegne il semaforo Simone riesce ad avere la meglio su tutti, portandosi alla guida del gruppo. Una gara lunghissima, con gli inseguitori che lo martellano per tutta la manches, facendoci temere il sorpasso. Due gare condotte allo stesso modo: partenza da brivido e subito al comando. Per gli inseguitori non c’è nulla da fare. Simone taglia il traguardo per primo per ben due volte. Un po’ di sfortuna non gli ha permesso di ottenere un podio nella classifica finale, ma conclude 5° assoluto, un bel risultato se si tiene conto che ha solo 21 anni!

Torna in sella a Pomposa anche Walter Ansaloni #155, dopo la frattura della clavicola nella gara di Pedavena. Dopo un brutto incidente come il suonon è facile tornare a guidare con la stessa determinazione, ma a Walter è mancato solo un po’ di allenamento, perchè non è certo il coraggio che non gli ha permesso di battersi per le prime posizioni. Il pilota Bolognese è stato costretto ad un lungo periodo di convalescenza e non era al top della forma fisica, ma ha ottenuto ugualmente un 12° piazzamento in griglia, tra piloti che anche se non professionisti, si allenano con costanza per arrivare a questi livelli. In entrambe le manches si classifica 10° con un paio di sorpassi da brivido, nonostante tutto il team, e la fidanzata in particolare, rimangano ogni volta col fiato sospeso per timore che non una semplice caduta possa compromettere la sua totale guarigione. Un pilota con un grande cuore e con tanto coraggio, che se la fortuna vorrà dargli il permesso di esprimersi al massimo, siamo sicuri possa darci ancora tante soddisfazioni!

Elite: Nella massima categoria i piloti del pipistrello possono ancora aggiudicarsi un secondo posto nella classifica generale: Jacopo Marzaro (Pelocco) #14 è ancora in lizza per il secondo gradino del podio, ma è reduce da un grave infortunio. Due mesi fa, durante un allenamento in una pista da cross è atterrato lungo in un salto e gli è praticamente “esplosa” una caviglia. Solo grazie ad un delicato intervento chirurgico, ha riacquistato parzialmente la mobilità del piede, ma gli serviranno ancora diversi mesi prima di recuperare la forma fisica necessaria. Nonostante ciò Jacopo si presenta a Pomposa deciso a gareggiare, per portare a casa punti preziosi e terminare 2° in Campionato nella massima categoria. Il Team manager è il primo a temere per il pilota mestrino: la sua caviglia è ancora lontana dalla completa guarigione e una caduta non sarebbe accettabile. La tensione è alta. Tutto il team raccomanda a Jacopo di non strafare, temendo di compromettere il piede già malandato. Ma il pipistrellino veneziano non vuole mollare: imbottito di antidolorifici nelle crono si aggiudica il 4° tempo della classifica emiliana (8° assoluto). Tra i top rider non esistono cordialità quando si spegne il semaforo e la battaglia corpo a corpo è sempre accesa. Fortunatamente Jacopo riesce ad amministrare ottimamente entrambe le manches, costretto a guidare con un filo di gas nella parte di sterrato, dove la sua caviglia è veramente messa alla prova. Conclude 4° tra gli Emiliani in entrambe le gare (7° assoluto) e con grande gioia porta al Mad Bat un formidabile 2° posto nella classifica finale, laureandosi vice- Campione Emiliano.

Ottimi risultati anche per il nostro Matteo Migliori #837, che dopo 2° posto in griglia (emiliana) e 6°assoluto, è pronto a dare il massimo in gara. Matteo, nonostante i 28 anni è già papà di un intrepido minicrossista di appena 5 anni e il suo talento non è supportato dal giusto allenamento richiesto per portare a termine una gara di 15 minuti + due giri. Infatti in gara 1, dopo un contatto tra due piloti che relega la tabella rossa Piva al 5° posto, Matteo è secondo dietro a Medizza. In un curvone veloce approfitta di una sbavatura di quest’ultimo e si porta al comando della gara. Per alcuni giri tiene tutto il team col fiato sospeso, poi è costretto a cedere alcune posizioni a causa dell’eccessivo affaticamento delle braccia, concludendo 3° degli Emiliani (5° assoluto). Anche in gara 2 parte alla grande, e per diversi giri è in terza posizione dietro a Piva e Sarazin, ma nuovamente è costretto a cedere due posizioni. Matteo è 6° in classifica generale, nonostante abbia saltato una gara. Il suo è un talento innato: dopo 2 mesi senza toccare il motard è salito in sella è ha staccato il crono a 1.11.876, ma gli impegni familiari e lavorativi non gli permettono di allenarsi come dovrebbe e questo è un po’ il problema di questo sport, in cui anche ad alto livello i piloti non possono permettersi di dedicarsi al 100% alle competizioni. Rimane un po’ di amaro in bocca, perchè siamo certi che questo ragazzo potrebbe farsi notare se ne avesse la possibilità.

Assente in griglia, ma presente sotto la nostra tenda, Davide Dido Danesin #208 a causa di una presunta ernia cervicale. Un peccato non vederlo in sella per terminare la sua prima stagione di gare. Davide ci ha regalato tante emozioni durante l’anno e avremmo voluto vederlo combattere fino alla fine, ma purtroppo l’incertezza riguardo questo problema di salute e il parere contrario del medico, non gli hanno consentito di gareggiare. Nell’augurargli di risolvere al più presto la questione, lo aspettiamo per una Stagione 2013 in crescendo come la passata, sicuri di vederlo tornare in pista ancora più deciso e combattivo che mai!

Rispondi