Benché l’obiettivo di partenza non fosse quello di competere al vertice con i mostri sacri dei rally desertici, e contro le ben più competitive 450 racing, ma più semplicemente quello di completare il percorso dimostrando ancora una volta le peculiarità costruttive di una moto nata per un impiego prevalentemente stradale, ma che non dimentica mai la propria anima di adventure off-road ereditata dalle “antenate” da cui eredita anche il glorioso nome, è stato trionfalmente raggiunto domenica 9 ottobre 2011 quando il bolognese Francesco Catanese, ai piedi delle Piramidi de Il Cairo, ha tagliato il traguardo del Pharaons Rally 2011 in sella ad una speciale versione del nuovo Super Ténéré, denominato XTZ1200R.
Il cammino di Catanese in sella a Super Ténéré XTZ1200R Pharaons 2011, terminato in 34a posizione assoluta su 70 partenti nella categoria dedicata a Moto e Quad, è iniziato il 3 ottobre scorso dalle Piramidi di Giza e nei cinque giorni successivi ha attraversato per intero l’infuocato deserto egiziano sostando nei bivacchi di Tibniya e Sahl Baraka. Ogni tappa, mediamente di oltre 400 km ciascuna, ha messo a dura prova e testato le capacità fuoristradistiche del nuovo Super Ténéré mettendolo di fronte ad ogni tipo di difficoltà possibile su percorsi oggi disegnati per agili modelli tassellati dal peso molto inferiore, quali i moderni 450 da rally.
Catanese, non ancora completamente guarito dalla rottura del polso sinistro in allenamento, a causa della ridotta mobilità dello stesso non ha praticamente mai utilizzato la frizione per tutti i 2.700 km di infuocato deserto, senza per questo che la sua indistruttibile Super Ténéré ne abbia minimamente sofferto.
La speciale configurazione racing adottata da Super Ténéré 1200 in versione “Pharaons 2011″, esemplare che a Novembre sarà esposta presso lo stand Yamaha Motor Italia di EICMA 2011, presenta numerosi componenti studiati da Yamaha e dallo stesso Catanese per affrontare al meglio le aride tappe desertiche caratterizzate da percorsi lunghi e ricchi di insidie, dove buche, pietre ed impegnative dune di sabbia rappresentano un continuo ostacolo da superare.
Segnaliamo anche l’ottima prestazione di Alessio Corradini, pilota italiano, giornalista, che con un 18° posto nelle moto ed il 6° posto della categoria OPEN (e degli italiani), si merita i nostri sentiti complimenti per la bella prestazione!
Bravo Alessio!
Francesco Catanese e SIXS al Rally dei Faraoni 2011
Tags: Alessio Corradini | francesco catanese | Pharaons Rally 2011 | Rally dei Faraoni
Benché l’obiettivo di partenza non fosse quello di competere al vertice con i mostri sacri dei rally desertici, e contro le ben più competitive 450 racing, ma più semplicemente quello di completare il percorso dimostrando ancora una volta le peculiarità costruttive di una moto nata per un impiego prevalentemente stradale, ma che non dimentica mai la propria anima di adventure off-road ereditata dalle “antenate” da cui eredita anche il glorioso nome, è stato trionfalmente raggiunto domenica 9 ottobre 2011 quando il bolognese Francesco Catanese, ai piedi delle Piramidi de Il Cairo, ha tagliato il traguardo del Pharaons Rally 2011 in sella ad una speciale versione del nuovo Super Ténéré, denominato XTZ1200R.
Il cammino di Catanese in sella a Super Ténéré XTZ1200R Pharaons 2011, terminato in 34a posizione assoluta su 70 partenti nella categoria dedicata a Moto e Quad, è iniziato il 3 ottobre scorso dalle Piramidi di Giza e nei cinque giorni successivi ha attraversato per intero l’infuocato deserto egiziano sostando nei bivacchi di Tibniya e Sahl Baraka. Ogni tappa, mediamente di oltre 400 km ciascuna, ha messo a dura prova e testato le capacità fuoristradistiche del nuovo Super Ténéré mettendolo di fronte ad ogni tipo di difficoltà possibile su percorsi oggi disegnati per agili modelli tassellati dal peso molto inferiore, quali i moderni 450 da rally.
Catanese, non ancora completamente guarito dalla rottura del polso sinistro in allenamento, a causa della ridotta mobilità dello stesso non ha praticamente mai utilizzato la frizione per tutti i 2.700 km di infuocato deserto, senza per questo che la sua indistruttibile Super Ténéré ne abbia minimamente sofferto.
La speciale configurazione racing adottata da Super Ténéré 1200 in versione “Pharaons 2011″, esemplare che a Novembre sarà esposta presso lo stand Yamaha Motor Italia di EICMA 2011, presenta numerosi componenti studiati da Yamaha e dallo stesso Catanese per affrontare al meglio le aride tappe desertiche caratterizzate da percorsi lunghi e ricchi di insidie, dove buche, pietre ed impegnative dune di sabbia rappresentano un continuo ostacolo da superare.
Report dettagliato sull’avventura sul sito ufficiale Yamaha Italia
Segnaliamo anche l’ottima prestazione di Alessio Corradini, pilota italiano, giornalista, che con un 18° posto nelle moto ed il 6° posto della categoria OPEN (e degli italiani), si merita i nostri sentiti complimenti per la bella prestazione!
Bravo Alessio!