Su due fronti

Su due fronti

Fantastica prova di Metge al Trefle. Gritti comincia a girare!

Fener – E’ la cittadina di Fener ad ospitare la seconda prova del campionato Assoluti d’Italia. Il venerdì la pioggia si fa vedere già in giornata e nella notte domina lo scenario costringendo gli organizzatori a modificare una delle speciali. Il sabato e la domenica invece è il sole a fare da padrone
e a rendere la gara più asciutta e accessibile al numeroso pubblico che ha assistito al cross test a ridosso del fiume Piave.
Tre in tutto le speciali con due cross test, uno di quattro e l’altro di cinque minuti, e un enduro test ridotto ai minimi termini a causa di numerosi lastroni di roccia resi impossibili dalle condizioni meteo.

Al via per il Team Valenti Mirko Gritti in sella alla sua RMZ 450 parte un po’ sordina facendo registrare tempi non brillanti che lo relegano al 10 posto nella classifica di classe alla fine del secondo giro. Quando però tutti cominciano a cedere alla fatica, Mirko fa registrare tempi migliori risalendo passo a passo la classifica fino ad arrivare a chiudere la giornata al sesto posto di classe, sfiorando la quinta posizione per soli due secondi. Ritrova il feeling con la sua moto e dimostra di essere pronto ad affrontare al meglio la prova del campionato Europeo che si disputerà il prossimo weekend.
Bentornato.

Al via anche Davide Roggeri che paga un non perfetto settaggio delle sospensioni con un non entusiasmante decimo posto di classe, insieme a Daniele Armanni che non è riuscito ad imprimere una sterzata all’inerzia della gara.
Grande assente della giornata per il team Valenti è Michael Metge che partecipa al Trefle Rolenzien, una manifestazione di notevole prestigio che si svolge ogni anno in Francia e che vanta la partecipazione di grandi campioni a livello mondiale insieme ad altri 600 piloti!! Una gara impegnativa che dura tre giorni: ogni giorno cinque prove speciali differenti, ogni giorno un giro differente. Assente agli Assoluti d’Italia, ma decisamente presente al Trefle dove conclude i tre giorni di gara all’ottavo posto nella classifica assoluta lasciandosi alle spalle campioni del calibro di Cervantes e Meo.
Consacrato.

Intervistato a fine gara il Manager Ceccotti ci ha confidato questo:

Bravo Mirko! E’ partito senza fare tempi degni delle sue capacità, ma ha recuperato nel corso della giornata finendo sesto di classe. Questa gara è stata una palestra di allenamento per ritrovare il feeling con la moto e questo risultato gli ha dato la fiducia che era mancata. Michael è stato eccezionale …ha corso con il muletto e pensare che alla fine del 1° giorno era 5° assoluto mi fa venire la pelle d’oca. Bravo davvero!!! Andiamo in Romania con uno spirito positivo, pronti a dare battaglia.

Rispondi